

Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Comitato UNPLI ANCONA
Segui le iniziative del Natale in (Pro)Loco con aggiornamenti in tempo reale su lebellemarche.it
Arcevia
Dall’8 dicembre all’8 gennaio Castello di Castiglioni di Arcevia “Borgo dei Presepi”.
4 dicembre Decoriamo la rocca: realizziamo insieme le decorazioni dell’albero della piazza Laboratorio di costruzione giocattoli.
8 dicembre ADDOBBO dell’Albero di Natale accensione dell’Albero scrittura LETTERINE PER BABBO NATALE cioccolata Calda, Laboratorio di costruzione giocattoli.
8 - 10 - 11 dicembre Drum Winter Camp 2022 a cura di Dario Esposito Polo Culturale San Francesco.
11 dicembre Corsa dei babbi natale Slitta con Renna.
2- 5 dicembre Castiglioni di Arcevia Chiesa di Sant’Agata - Concerto di Natale Sweet Anime (ore 18:00).
28 dicembre Montefortino di Arcevia défilé trattori natalizi, tombolata & vin brûlé.
6 gennaio “La befana in piazza” .
Barbara
4 dicembre la Casa di Babbo Natale.
8 dicembre spettacolo “Storie di Natale” Sala polivalente .
25-26 dicembre 1-6-8 gennaio “Presepe vivente”(cinquantesima edizione): a ridosso delle mura medioevali, allestito come un set teatrale, dove i figuranti recitano secondo una sceneggiatura che ripropone le sacre rappresentazioni medioevali e rinascimentali.
Belvedere Ostrense
8 dicembre “Accendi l’Albero” e “Fiera della Venuta” mercatini, concerto banda musicale, corale dei bambini, vin brulé e cioccolata calda per tutti.
Chiaravalle
8 - 10 - 11- 17 - 18 dicembre casetta di Babbo Natale, mercatini, spettacoli musicali, truccabimbi, stand enogastronomici.
Castelbellino
4 dicembre “Il paese dell’albero 2022”: sulla collina sotto il borgo, verrà acceso l’Abete del Natale che illuminerà la Vallesina per le festività. Il grande albero è realizzato con numeri da record: un dislivello dalla punta al fondo valle di 134 metri, lunghezza lungo il versante di 434 metri, una superficie di 21.360 metri quadri. Nel borgo spettacoli teatrali, animazioni e laboratori per bambini e adulti. Fuochi d’artificio.
Castelfidardo
8-9-10-11-17-18 dicembre “NATALFIDARDO” street food, concerti, mercatini, villaggio di Babbo Natale, giochi, convegni.
26 dicembre Concerto di Natale Auditoriun San Rocco.
6 gennaio Camminata della solidarietà-
7 gennaio Pasquella musicisti itineranti per le vie del centro.
Castelleone di Suasa
8 dicembre “Accendiamo il Natale”: mercato dei prodotti tipici e artigianato locale, mostra presepi, spettacoli itineranti, musiche natalizie.
Cerreto d'Esi
8 dicembre Accensione dell’Albero apertura Museo della Bambola, Laboratori e giochi di gruppo.
18 dicembre Mercatino di Natale, Spettacoli musicali, Mostre artistiche, Stand gastronomici. Ore 14 “Raduno dei Babbi Natale in bici”.
Corinaldo
8 dicembre Spettacolo di clowneria Teatro Goldoni.
10 dicembre Accensione dell’Albero spettacoli musicali.
11 - 18 dicembre Mercatini, Casetta di Babbo Natale, spettacoli musicali, laboratori per bambini.
Cupramontana
10-13-17-18 dicembre Mostra dei presepi Sala del Torrione.
11-18-23-24 dicembre Spettacoli musicali, mercatini, letture di Natale, castagne e vin brulé.
6 gennaio La Befana a Casa di Babbo Natale – Presepe vivente Poggio Cupro .
Falconara
3-4-7-8-9-10-16-17-22-23 dicembre “Falco Natale 2022” la città si veste di luci di fiabe: Casetta di Babbo Natale, mercatini, Concerti, animazioni itineranti, spettacoli di bolle di sapone.
Dal 25 dicembre al 29 gennaio Grotte del Castello di Falconara Visita al Presepe Meccanico (vecchi mestieri).
Filottrano
7-8-17-18-23-24 dicembre Concerti, spettacoli itineranti, Casetta di Babbo Natale.
6 gennaio spettacoli di giocoleria e clown, “Lupus e Agnus” racconti suoni e installazioni.
7 gennaio “Arriva la Befana”.
Genga
3-8-11-18 dicembre il Castello di Genga diventa la magica casa di Babbo Natale con tipicità, street food, intrattenimenti musicali spettacoli, mercatini.
Loreto
dall’8 dicembre all’8 gennaio Presepe diffuso lungo le vie del centro storico.
11 dicembre dalle ore 10.30 Christmas Walking Family 2022, passeggiata In tema natalizio con animazione ripercorrendo le tradizioni più importanti del Natale.
Dal 17 dicembre all’8 gennaio Mostra dei Presepi di Enzo Baia Sala Oscar Marziali Arco di Porta Romana.
17 dicembre Christmas Song Festival festival della musica di Natale. L’evento avrà luogo lungo le vie del centro storico a partire dalle 16,00 fino alle 19,00.
Numana
dal 10 al 20 dicembre “Mostra “Sul sentiero dell’Ambra Polonia e Italia”.
8-10-11-16-17-18-20-22 dicembre mercatini, concerti, laboratori per bambini.
27 dicembre - 3 gennaio concerti presso la Chiesa del Cristo Re.
6 gennaio Befana dei bambini.
Ostra
3 dicembre Concerto di Natale del Coro Polifonico Femminile"Città di Ostra" - Santuario Madonna della Rosa (ore 21,00).
4 dicembre Concerto di beneficenza a 432 hz di Emiliano Toso - Oltre le Parole - Santuario Madonna della Rosa (ore 18,00 ).
17- 18 dicembre “OSTRANATALE” (Fantasie e Magie sotto la Torre - Giochi e spettacoli per bambini) Piazza dei Martiri.
Nelle vetrine dei locali del centro storico... mostra di presepi artigianali.
Polverigi
10-11 dicembre “Festival del Panettone Artigianale d’autore” show cooking, degustazioni, mostra mercato dell’artigianato natalizio e dell’agroalimentare, spettacoli e laboratori per bambini.
San Marcello
3-4-10-11 dicembre “Il castello di Babbo Natale” mercatini, laboratori creativi e giochi per bimbi, vin brulè, caldarroste e degustazioni prodotti tipici.
Santa Maria Nuova
18 dicembre Mercatino Natalizio.
Dal 25 dicembre al 6 gennaio "Andar per Presepi" percorso itinerante dei presepi per le vie del paese allestiti dai cittadini nei loro giardini.
Dal 25 dicembre al 6 gennaio Esposizione a cielo aperto di Presepi presso il Loggiato di Piazza Mazzini.
Sassoferrato
Dal 4 dicembre al 6 gennaio “Natale sotto l'albero" nel centro storico del "Borgo" e del "Castello". Accensione abete di 27 metri, spettacoli, animazioni, mercatini, musica, Concerti di Corali e Bande, mostre e visite guidate.
Senigallia
Dal 17 dicembre all’8 gennaio “La gioia del presepe” presepi in mostra - Expo (ex giardini Rocca roveresca).
Dal 20 dicembre al 15 gennaio Mostra di modellismo presso Ex pescheria Foro Annonario.
Serra San Quirico
4 dicembre “Accendiamo il Natale” mercatini, laboratori per bambini.
7 dicembre Cena Medioevale.
26 dicembre - 6 gennaio “Il Presepe animato”.
Sirolo
3-4-8-11-18-22-24 dicembre mercatini, spettacoli, laboratori per bambini.
1 gennaio ”Concerto di Capodanno”.
6 gennaio “Aspettando la Befana”.
Staffolo
3-4 dicembre “VILLAGGIO DI NATALE” la Casa di Babbo Natale, la Casa del Grinch, spettacoli itineranti, laboratori per bambini, punti ristoro.
Trecastelli:
CASTEL COLONNA
1 dicembre accensione dell’Albero.
11 dicembre “ELFOLANDIA” l’allegro parco di Babbo Natale giochi e divertimenti.
7 gennaio “Lo schiaccianoci e i quattro regni” (film per famiglie) Teatro Comunale.
Trecastelli:
RIPE
1 dicembre accensione dell’Albero.
9 dicembre “Natale a Casa GG” narrazione per Bambini Museo Nori de’ Nobili.
26 dicembre - 6 gennaio Tombola al Circolo Pro loco.
Monterado:
17-18 dicembre Mercatini di Natale a cura delle Pro loco di Castel Colonna e Ripe.

Natale in
Pro (Loco)
Nei Borghi delle Marche #Ancona


Tutti gli Eventi del Natale 2022



